Senza categoria

L’inizio del tutto

Alla fine mi sono buttato.

Sembra l’inizio di un romanzo fantasy ed è proprio così che stò affrontando tutto ciò che mi si presenta davanti come autore.

Se pur molto diverso dal mio campo, ho deciso di buttarmi sui libri per bambini e con mia grande scoperta mi trovo più a mio agio di quel che pensassi a scrivere storie per più piccoli. Forse perchè ho una grande fantasia o forse perchè sono ancora un po’ bambino, chi lo sà.

In realtà, già da tempo mi frullava questa idea in testa ma alla fine non ho mai avuto il coraggio per buttarmi fino a qualche tempo fa ma prima vi parlo un po’ di me.

L’inizio

Ho iniziato a scrivere quando ero più piccolo e non ne ho memoria ma ricordo bene il primo romanzo fantasy che finii, è ancora ben riposto in una scatola e spesso lo rileggo.

A 12 anni, ancora completamente ignorante sul mondo dell’editoria, feci un unico tentativo con una casa editrice che mi accettò il libro e mi proprose di publicarlo alla modica cifra di 3000 euro (se sono troppi o pochi, decidete voi).

Purtroppo i miei sogni di bambino furono infranti perchè non avevo i fondi necessari vista la mia età ed i miei genitori non mi supportarono. Inutile dirvi che dopo giorni di pianto, archiviai la cosa e smisi di scrivere.

La ripresa

Dopo qualche anno per fortuna, la voglia di tornare a scrivere si impadronì nuovamente di me e così ripresi.

 Testi, fanfiction, storie di ogni genere ovviamente tutte tenute sigillate nei miei cassetti per la paura di un nuovo dolore come quello subito anni prima. Scrivevo per me, per la mia fantasia. In fondo me lo dovevo.

Oltre a questo, ho iniziato a formarmi online grazie a dei corsi di scrittura creativa e storytelling, imparando nuove skill e nuove tecniche di scrittura e scoprendo che dietro c’era un mondo infinito di possibilità che mi stavo precludendo.

Purtroppo nel 2018 ho interrotto tutto ciò che stavo facendo per il lutto improvviso di mia mamma che mi ha letteralmente distrutto. Ci ho messo molto tempo per tornare ad essere me stesso ma dopo l’ho fatto alla grande prendendo finalmente le redini della mia vita.

Il covid

Quando scoppiò la pandemia per molti fu la fine di tutto, per me l’inizio di qualcosa.

Da anni combattevo(e combatto tutt’ora) contro la mia ansia e la mia depressione. In quel periodo costretto a stare fermo ed in casa, lontano dai boschi che tanto amo, ho dovuto lottare molto di più ma grazie a Max, la mia metà, i miei gatti e la scrittura è stato tutto più semplice.

Il “doversi fermare” mi ha fatto capire che stavo vivendo una vita che non volevo, svolgendo lavori che non mi appagavano ma servivano solo a “portare a casa la pagnotta”. Che non è una cosa sbagliata ma semplicemente non faceva più per me. Quando ho perso mia mamma le ho fatto una promessa ovvero che non mi sarei più obbligato a fare nulla di forzato. Complessa come promessa eh?

Inutile dirvi che ogni volta che mi obbligavo a fare qualcosa, dentro di me era come se ci fosse un’enorme peso che mi costringeva a mollare subito per poter stare meglio. Perciò decisi con Max che era ora di dare una svolta e cominciammo un lungo lavoro su noi stessi per cambiare vita.

Nickel il ritorno degli eroi

Direte ma che centra con la scrittura? Adesso arrivo al punto.

Oltre ciò, durante la pandemia iniziai a scrivere un nuovo romanzo fantasy che m’impegnò anima e corpo per un anno intero ma quando scrissi la parola fine fui subito al settimo cielo. La sensazione durò poco perchè iniziò subito la parte della correzione ma questa è un’altra storia.

Ovviamente ora, è ancora “work in progress” ma presto pubblicherò questo meraviglioso libro in cui ho messo tutto me stesso. Con una casa editrice o da solo, darò alla luce questo lavoro.

Maria e il Sarvanot

Poco dopo mentre scrollavo i social, incappai in un post della mia cara amica Bobbie che parlava della sua idea di approfondire e riportare alla luce il folklore piemontese.

In quel momento un’idea s’impadronì di me e mi buttai chiedendole se potevo scrivere una storia per lei, entrando in un campo tutto nuovo:

i libri per bambini.

Scrissi Maria ed altri testi, partecipando persino ad un concorso per scrittori che non vinsi ma non ha importanza. Qualcosa in me era finalmente cambiato, avevo iniziato a muovermi.

Il cambiamento viene da noi

Durante la stesura di Maria e la correzione di Nickel ho anche incominciato a scrivere per alcuni blog ed imparato a creare siti web ottimizzati come web designer.

Ci siamo trasferiti su Sirio, la nostra casa su ruote ed abbiamo dato il via al progetto Zampe in viaggio.

Così sono diventato scrittore, articolista e nomade, gironzolando qua e là per l’Italia (ed in futuro per il mondo) mentre scrivo e racconto di magia, natura, montagne e viaggi per grandi e piccini.

Insomma, essermi buttato uscendo dalla mia zona di comfort, mi ha portato a diversi cambiamenti, a conoscere persone meravigliose come bobbie ed a fare finalmente ciò che amo. Scrivere.